Per realizzare la ricetta Gelatina di mela cotogna – kydoni peltè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gelatina di mela cotogna – kydoni peltè
mele cotognesesamozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelatina di mela cotogna – kydoni peltè
La ricetta Gelatina di mela cotogna – Kydoni peltè è un piatto tipico della cucina greca, originario dell’isola di Creta. Questa gelatina calda e densa è fatta con mele cotogne cotte e condite, che conferiscono un sapore dolce e una consistenza cremosa. Solitamente viene servita come piatto di dessert o dolce caldo, gustato specialmente durante il periodo invernale o nelle occasioni festa.
Taglia a cubetti 4 mele cotogne fresche.
In una ciotola, mescola 2 cucchiai di zucchero candido con 1 cucchiaio di semi di sesamo interi, finemente macinati.
Aggiungi le mele cotogne alla ciotola e mescola per distribuire uniformemente lo zucchero e i semi di sesamo.
Versa i cubetti nella pentola e aggiungi solo un po’ d’acqua, il minimo indispensabile per la cottura.
Cuoci a fuoco basso per 10-15 minuti, girando spesso per evitare il legamento.
Servi la Gelatina di mela cotogna in piatti freddi, cosparso di un po’ di zucchero e semi di sesamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!
Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!