Ingredienti per Gelatina di ciliegie, un tocco creativo per dolci e dessert
- ciliegie
- gelatina
- mele
- pectina
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gelatina di ciliegie, un tocco creativo per dolci e dessert
Le ciliegie, con la loro dolcezza naturale, si uniscono perfettamente alla gelatina per creare un piatto unico. Il sapore fresco della ciliegia è accentuato dal tocco di acidità che risalta nella ricetta. Per sfruttare al meglio il sapore delle ciliegie, è necessario lasciarle riposare per almeno 30 minuti per far rilasciare il loro succo e creare un composto aromatico.
Per preparare la Gelatina di ciliegie, procedere con i seguenti passaggi:
- Lava e pulisci le ciliegie, lasciandole intere e senza nocciolo.
- In un recipiente, miscela le ciliegie con lo zucchero e lascia riposare per almeno 30 minuti, in modo che le ciliegie rilascino il loro succo.
- In un’altra ciotola, sciogli la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti.
- Sciogli la pectina in acqua calda e aggiungi lo zucchero semolato.
- Miscela il composto di ciliegie e gelatina, aggiungendo la pectina e lo zucchero semolato.
- Aggiungi le mele tagliate a dadini e mescola il tutto.
- Per ottenere la giusta consistenza, lascia il composto in frigorifero per almeno 3 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.