Gelatina di arance con fruttapec

Per realizzare la ricetta Gelatina di arance con fruttapec nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Gelatina di arance con fruttapec
Category Confetture & Conserve

Ingredienti per Gelatina di arance con fruttapec

  • arance
  • fruttapec
  • limoni
  • succo di limone
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelatina di arance con fruttapec

Gelatina di arance con fruttapec, ricetta

La ricetta Gelatina di arance con fruttapec è un piatto unico e delizioso che si ispira alla tradizione mediterranea. Originario delle zone della Calabria, il fruttapec fa al caso nostro, dal momento in cui sostituisce l’asparago nel classico gelato. Questo piatto è solitamente gustato come dessert estivo, grazie alla freschezza della frutta e agli aromi intensi del limone e delle arance.

Preparazione:

  • Per iniziare, rivela e trita 4 arance fresche perché vengano utilizzati anche i loro trucioli, poi mettile da parte e conservale nel frigorifero.
  • Versa 500 ml di acqua calda nel contenitore della gelatiera quindi aggiungi 2 cucchiai di zucchero e 1/2 bustina di gelatina.
  • Aggiungi anche succo di 1/2 lime e tritate le arance ed aggiugile al miscuglio.
  • Finito di aggiungere, mescola velocemente fino a quando la gelatina si sarà sciolta, cospargi altro zucchero a piacere e ancora un po’ di succo di limone.
  • Infine, versa il gelatin miscelato in un contenitore adatto da bagnarlo con acqua per sfaldarsi e il fruttapec tagliato in pezzi piccola o più grossi a seconda del nostro gusto.
  • Lascia il piatto raffreddare nel freezer per almeno 8 ore e servilo freddissimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.