Originariamente nata come piatto povero, il gazpacho si è evoluto in un’esperienza gustativa ricca e appagante.
Tipicamente presentato freddo, unisce sapori fruttati e leggermente aciduli dei pomodori maturi con l’intensità dell’aglio e il peperoncino.
Perfetto come antipasto in giornate calde o come spuntino leggero, il gazpacho è un simbolo dell’estate spagnola.
- Lava e pulisci tutti i frutti e la verdura.
- Trita finemente l’aglio, la cipolla bianca, e il peperoncino.
- Taglia a cubetti i pomodori san marzano, i peperoni gialli e verdi.
- Tritare grossolanamente il pane raffermo.
- Metti in un frullatore tutti gli ingredienti, aggiungi il sale e il pepe.
- Frulla fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Aggiungi l’olio di oliva e l’aceto.
- Guarnisci con uova sode a cubetti e crostini di pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.