- Preparate i peperoni pulendoli, tagliandoli a metà e infornandoli a 200°C su una placca, cuocendoli finché la polpa non diventi morbida e le estremità non inizino a scurirsi leggermente. Retirali dal forno, metteli in un sacchetto e lasciali raffreddare per facilitarne la sbucciatura.
- Sbucciate i peperoni cotti, eliminate i torsoli e colpite la polpa in pezzi. Frullate con una cucchiaiata di robiola, un goccio di olio extravergine d’oliva, mezzo bicchiere di acqua calda o brodo vegetale. Proseguite fino ad ottenerne una crema omogenea e stagionate con sale a gusto.
- Pulite i tentacoli di moscardino, eliminando eventuali residui di pelle. Fate rosolare in padella uno spicchio d’aglio schiacciato e un lembo di ginger tagliato a striscioline. Aggiungete i tentacoli, quindi cospargeteli con foglioline di menta appena tritate e cuocete a fuoco moderato per 5-7 minuti, assicurandovi che si abbiano leggermente induriti. Regolate di sale.
- Riscaldate la crema di peperoni sino a tiepida e distribuitela in porzioni. Disponete i tentacoli di moscardino sopra, guarnendo con un fiorellino di menta appena lavata.
- Servite subito, in versioni da primi piatti leggeri o come snack rinfrescante con il contorno caldo dei tentacoli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.