Gazpacho di peperoni e moscardini bianchi alla menta e ginger

Per realizzare la ricetta Gazpacho di peperoni e moscardini bianchi alla menta e ginger nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gazpacho di peperoni e moscardini bianchi alla menta e ginger

Ingredienti per Gazpacho di peperoni e moscardini bianchi alla menta e ginger

agliobrodo vegetalefiletti di pesceginger frescomentamoscardinioliopeperonipeperoni giallipeperoni rossisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gazpacho di peperoni e moscardini bianchi alla menta e ginger

La ricetta Gazpacho di peperoni e moscardini bianchi alla menta e ginger è una fusion tra tradizione e novità. Il gusto asciutto dei peperoni grigliati, sfumati con la cremosità della robiola e l’aroma piccante del ginger, si accordano con i tentacoli dei moscardini cotti in salso delicatamente. Il contrasto tra i sapori freschi, aromatici e leggermente dolci del peperone giallo e rosso, e la cremosità del brodo, ricorda un piatto ideale per stagioni calde, gustato tiepido o a temperatura ambiente. L’aggiunta di menta conferisce freschezza, mentre il ginger aggiunge un tocco esotico.

  • Preparate i peperoni pulendoli, tagliandoli a metà e infornandoli a 200°C su una placca, cuocendoli finché la polpa non diventi morbida e le estremità non inizino a scurirsi leggermente. Retirali dal forno, metteli in un sacchetto e lasciali raffreddare per facilitarne la sbucciatura.
  • Sbucciate i peperoni cotti, eliminate i torsoli e colpite la polpa in pezzi. Frullate con una cucchiaiata di robiola, un goccio di olio extravergine d’oliva, mezzo bicchiere di acqua calda o brodo vegetale. Proseguite fino ad ottenerne una crema omogenea e stagionate con sale a gusto.
  • Pulite i tentacoli di moscardino, eliminando eventuali residui di pelle. Fate rosolare in padella uno spicchio d’aglio schiacciato e un lembo di ginger tagliato a striscioline. Aggiungete i tentacoli, quindi cospargeteli con foglioline di menta appena tritate e cuocete a fuoco moderato per 5-7 minuti, assicurandovi che si abbiano leggermente induriti. Regolate di sale.
  • Riscaldate la crema di peperoni sino a tiepida e distribuitela in porzioni. Disponete i tentacoli di moscardino sopra, guarnendo con un fiorellino di menta appena lavata.
  • Servite subito, in versioni da primi piatti leggeri o come snack rinfrescante con il contorno caldo dei tentacoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.