Il Gattò di patate è un piatto tradizionale della cucina italiana, più precisamente della regione Campania. Originario delle campagne, questo piatto è comunemente consumato durante le feste e le occasioni speciali, come il Natale e il Carnevale. La caratteristica tipica di questo piatto è l’uso di ingredienti di qualità, come il formaggio scamorza affumicata e il parmigiano, che conferiscono un sapore unico e intenso.
- Fondete 50 g di burro in una padella e aggiungete 2-3 cucchiai di mortadella tritata.
- Aggiungete 2-3 patate pelate e tagliate a dadini e fate rosolare fino a quando non diventano croccanti.
- Aggiungete 2 uova sbattute e 1 cucchiaio di parmigiano grana Crusco e mescolate bene.
- Aggiungete 2-3 salsicce tritate e mescolate bene.
- Mettete il tutto in un formetto e cuocete in forno a 180°C per 30-40 minuti.
- Infine, foderate con 50 g di burro e 2-3 cucchiai di formaggio scamorza affumicata grana e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.