Gateau sardo (croccante) di mandorle

Per realizzare la ricetta Gateau sardo (croccante) di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gateau sardo (croccante) di mandorle

Ingredienti per Gateau sardo (croccante) di mandorle

codettefoglie di limonelimonimandorlezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gateau sardo (croccante) di mandorle

La ricetta Gateau sardo (croccante) di mandorle è un piatto che nasce dall’esperienza culinaria della tradizione sarda. Semplice nella sua essenzialità, questo dolce si caratterizza per la croccantezza irresistibile delle mandorle e il tocco di agrumi che lo rende fresco e aromatico. Un must nell’angolo dolciario delle feste. Il piatto può essere gustato come delizioso concluso di un pasto o come merenda accompagnata da un espresso.

Per creare il Gateau sardo (croccante) di mandorle, occorre tostare le mandorle in una padella a fuoco medio fino a quando non diventano dorate.

  • Tritare finemente le mandorle tostate.
  • Sbucciare i limoni e tagliare la parte bianca della scorza;
  • Sgocciolare le codette e farle sciogliere a bagnomaria.
  • In una ciotola, mescolare lo zucchero, la scorza di limone tritata, il succo di limone e le codette fritte.
  • Aggiungere le mandorle tritate e mescolare delicatamente.
  • Versare l’impasto in uno stampo rettangolare foderato con carta da forno.
  • Livellare la superficie e lasciare raffreddare a temperatura ambiente fino a quando il composto non diventa solido.
  • Tagliare il Gateau sardo (croccante) di mandorle a quadratini e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!