Garmugia lucchese

Per realizzare la ricetta Garmugia lucchese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Garmugia lucchese
Category Primi piatti

Ingredienti per Garmugia lucchese

  • asparagi
  • brodo
  • carciofi
  • cipollotti
  • fave fresche
  • limoni
  • macinato di vitello
  • manzo
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • pane casereccio
  • pepe
  • piselli
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Garmugia lucchese

La ricetta Garmugia lucchese

La Garmugia lucchese è un tipico piatto della tradizione culinaria lucchese, caratterizzato da un’equilibrata messe di ingredienti freschi e profumati. Il piatto viene solitamente servito come contorno o come accompagnamento a carne di manzo o di vitello. La sua preparazione richiede un minimo di tempo e di atteggiamento, ma il risultato è decisamente valorizzato.

Preparazione

  • Fate ammollire gli asparagi e i carciofi in acqua tiepida per circa un’ora.
  • Strizzate delicatamente gli asparagi e i carciofi per eliminare l’acqua in eccesso.
  • Soffriggete la pancetta in un po’ d’olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sarà dorata.
  • Agregatete i cipollotti e i fave fresche e fate cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungete il brodo e il macinato di vitello e fate cuocere per ulteriori 20 minuti.
  • Incorporate i piselli e la polenta e fate cuocere per altri 10 minuti.
  • Servite la Garmugia lucchese guarnita con del pane casereccio, del pepe e del limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!