Garmugia lucchese

Per realizzare la ricetta Garmugia lucchese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

GARMUGIA LUCCHESE
Category piatti unici

Ingredienti per Garmugia lucchese

  • brodo
  • carciofi
  • carne macinata
  • cipolla bianca
  • fave fresche
  • pancetta
  • pane toscano
  • piselli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Garmugia lucchese

La ricetta GARMUGIA LUCCHESE è un autentico tesoro della cucina toscana, un piatto rustico e sostanzioso nato nell’antica tradizione contadina della provincia di Lucca. La sua bontà risiede nella sapiente combinazione di sapori terreni del carciofo e della fave fresche, arricchiti dalla maestosa presenza della carne macinata e dalla pancetta croccante. Servito solitamente come piatto unico, la GARMUGIA LUCCHESE è un must-have durante le grigliate estive o nelle fredde giornate invernali, capace di scaldare il corpo e l’animo.

  • Prepara il brodo con ossa e verdure.
  • In una pentola capiente, soffriggi la cipolla bianca tritata con la pancetta tagliata a dadini.
  • Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a doratura.
  • Incorpora i carciofi lessati e tagliati a pezzi, le fave fresche e i piselli.
  • Versa il brodo caldo e lascia cuocere tutto per circa 30 minuti a fuoco basso.
  • A fine cottura, tosta il pane toscano e servi la GARMUGIA LUCCHESE con un generoso pezzo di pane da inzuppare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!