Garganelli con zucca caprino e melagrana

Per realizzare la ricetta Garganelli con zucca caprino e melagrana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Garganelli con zucca caprino e melagrana
Category Primi piatti

Ingredienti per Garganelli con zucca caprino e melagrana

  • aglio
  • formaggio caprino
  • formaggio fresco
  • melagrane
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta fresca
  • pasta tipo garganelli
  • pepe nero
  • rosmarino
  • sale
  • semi di zucca
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Garganelli con zucca caprino e melagrana

La ricetta Garganelli con zucca caprino e melagrana è un classico della tradizione italiana, soprattutto del settentrione centrale del Paese. Questo piatto tradizionale è tipico della regione Emilia-Romagna e del Lazio, e viene spesso servito durante periodi di festa o dopopranzo in famiglia. La combinazione dei sapori dolci e salati di zucca, caprino e melagrana è estremamente ghiotta e soddisfacente.

Per preparare la Garganelli con zucca caprino e melagrana, occorre seguire questi passaggi:

  • Soffriggi in olio 2 spicchi d’aglio e 1 ciuffo di rosmarino fino a quando non sarà aromatico e soffuso il sentore del rosmarino.
  • Vuoi l’olio d’oliva extra-vergine molto caldo aggiungi 500 grammogrammi di semi di zucca. Soffriggi con cura per almeno 4-5 minuti, mescolando.
  • Aggiungi a soffriggere i semi di zucca 1 melagrana in pezzi, cotta al forno prima di estrarne tutti i frutti. Giaccia una manciata d’acqua e aggiungilo finalmente 300 grammogrammi di zucca.
  • Zuccheri la melagrana metti in una centrifuga per far scaldare in cucina. aggiungi a cottura un mezzetto di pepe nero, salare e condire.
  • Attendi che bucano. Una volta abondata la zucca passala in un tazza trita una foglietta di rosmarino ad ogni passo per insaporire. Inserisci questo composto in una centrifuga intermedi
  • e aggiungi 400g di pasta fresca tipo garganelli. Mescola per trovare tutta la delazione. Un soffio adoperò 40 gr di caprino fresco e 40 gr di formaggio fresco.
  • Aggiungi di pepe nero e una spolverata di rosmarino. Servi.
  • Aggiungi in quest’ultima tappa metà di melagrana sul tagliere e ottima cotta.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.