Garganelli con spungole, chorizo e rosmarino fiorito e…le porte!

Per realizzare la ricetta Garganelli con spungole, chorizo e rosmarino fiorito e…le porte! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Garganelli con spungole, chorizo e rosmarino fiorito e...le porte!

Ingredienti per Garganelli con spungole, chorizo e rosmarino fiorito e…le porte!

aglioerbefunghioliopasta tipo garganellipeperosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Garganelli con spungole, chorizo e rosmarino fiorito e…le porte!

La ricetta Garganelli con spungole, chorizo e rosmarino fiorito e…le porte! è un equilibrio tra i sapori intenesi del piccante del chorizo e i toni vegetali dei funghi, accesi dall’aglio e dalla rosmarino. Gli spungole conferiscono una base salato e terrosa, mentre i fiori di rosmarino offrono una nota leggera e profumata. Il piatto si presenta cremoso, avvolgente, ideale per una consumazione calda e coinvolgente, tipicamente accompagnato da una generosa spolveratura di pepe nero macinato al momento e guarniture di foglioline fresche. La combinazione rifulge per uno scambio dinamico tra spezie, erbe e ingredienti salati.

  • Cuocere i Garganelli in acqua salata bollente finché non sono al dente, scolarli conservando un bicchierino del liquido da cucina.
  • Nella stessa pentola o in una padella, scaldate abbondantemente olio, aggiungete aglio tritato e una manciata di fiori e fogglioline di rosmarino, coccendoli appena per evitare l’aceto.
  • Aggiungete i funghi a dadini e il chorizo sminuzzato, cucine finché il sugo non si asciuga troppo, saporizzando con pepe nero e sale.
  • Incorporate la pasta sgocciolata ma ancora calda, mescolare energicamente per che i pastelli assorbano il condimento. Se necessario, diluire con un po’ d’acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa.
  • Sbattete le uova e incorporateatele rapidamente nel misture, mescolando con mano veloce per creare una crema uniforme e vellutata. Il calore della pentola deve cucire le uova come una salsa all’uovo, senza far formare grumi.
  • Servire immediatamente, guarnendo con foglioline di rosmarino fresche, un filo d’olio e un pennello di pepe. Il piatto è perfetto caldo, adatto a portate di mezza giornata o in incontri di famiglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette del riciclo

    Ricette del riciclo


  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.