Garganelli con radicchio rosso e pinoli

Per realizzare la ricetta Garganelli con radicchio rosso e pinoli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Garganelli con radicchio rosso e pinoli

Ingredienti per Garganelli con radicchio rosso e pinoli

burroinsalata trevisanaolioparmigianopasta tipo garganellipinoliradicchio rossosaletrevisana

Preparazione della ricetta

Come preparare: Garganelli con radicchio rosso e pinoli

La ricetta Garganelli con radicchio rosso e pinoli unisce la croccantezza dei grani di pasta al sapore lievemente amaro del radicchio, bilanciato dalla dolcezza dei pinoli e dal tocco cremoso del burro. Questo piatto rustico, tipico dell’Emilia-Romagna, è ideale come primo caldo autunnale o invernale, quando i sapori forti si sposano bene con il calore che richiama le radici contadine. La crema di radicchio, arricchita dal formaggio grattugiato, avvolge i garganelli donando una texture vellutata, perfetta da gustare lentamente tra morsi caldi e saporiti.

  • Pulite il radicchio, lavatelo e affettatelo grossolanamente, quindi mettetelo in padella per ammorbidirlo.
  • Trasferite il radicchio in un mixer e frullatelo finché non raggiunge una consistenza cremosa.
  • In un pentolino unite il purè di radicchio a burro, olio extravergine d’oliva e una parte di parmigiano, mescolando finché non si amalgama.
  • Aggiungete i pinoli tritati e una parte di parmigiano al composto, portandolo leggermente a fuoco.
  • Cuocete i garganelli in acqua bollente salata, scolateli al dente e uniteli alla salsa, mescolando bene per insaporire.
  • Servite il piatto caldo, spolverando con il parmigiano rimanente e un filo di olio a crudo se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.