Garganelli bicolore al ragù di coniglio

Per realizzare la ricetta Garganelli bicolore al ragù di coniglio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Garganelli bicolore al ragù di coniglio
Category Primi piatti

Ingredienti per Garganelli bicolore al ragù di coniglio

  • aglio
  • brodo vegetale
  • cipolla rossa
  • coniglio
  • erbe aromatiche
  • farina
  • funghi secchi
  • olio
  • parmigiano
  • pasta tipo garganelli
  • pasta tipo losanghe
  • pasta tipo pasta all’uovo
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • sugo
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Garganelli bicolore al ragù di coniglio

La ricetta Garganelli bicolore al ragù di coniglio è un piatto unico e saporito, che combina la tradizione culinaria italiana con l’eleganza di un piatto raffinato. Originaria delle regioni settentrionali, questa ricetta prende vita grazie all’unione di sapori intensi e aromatici, come quelli del coniglio e delle erbe aromatiche, e si gusta maggiormente in contesti conviviali e familiari.

La preparazione inizia con la selezione degli ingredienti, tra cui aglio, brodo vegetale, cipolla rossa, coniglio, erbe aromatiche, farina, funghi secchi, olio, parmigiano, pasta tipo garganelli, pasta tipo losanghe, pasta tipo pasta all’uovo, rosmarino, sale, salvia, sugo, uova e vino bianco. Successivamente, si procede con la pulizia e la preparazione del coniglio, che viene tagliato a pezzetti e messo a marinare nel vino bianco.

  • Taglia il coniglio a pezzetti e mettilo a marinare nel vino bianco。
  • Pulisci e trita l’aglio e la cipolla rossa, poi soffriggili in olio fino a quando non sono dorati。
  • Aggiungi il coniglio marinato e cuocilo fino a quando non è tenero, poi aggiungi il brodo vegetale e le erbe aromatiche.
  • Prepara la pasta tipo garganelli, tipo losanghe e tipo pasta all’uovo, poi lessala al dente e scolala.
  • Mischia la pasta lessata con il ragù di coniglio e aggiungi il parmigiano grattugiato.

Per concludere, impiatta il piatto con cura e guarnisci con rosmarino e salvia fresca. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.