Ingredienti per Garganelli alla cipolla di tropea olive e pancetta croccante
- cipolla
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive nere
- olive nere snocciolate
- panna
- pasta tipo garganelli
- pepe nero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Garganelli alla cipolla di tropea olive e pancetta croccante
Questo piatto, nato nella tradizione culinaria della zona di Calabria, è caratterizzato dalla dolcezza della cipolla di Tropea cotta lentamente, unita al sapore deciso delle olive nere, all’aroma del pancetta croccante e al tocco cremoso della panna. Un’esplosione di sapori che conquista tutti.
Si gusta solitamente nei pranzi domenicali in famiglia o con amici; un piatto semplice ma raffinato che rende ogni occasione speciale.
- Tritare finemente la cipolla e farla appassire in una padella con olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere la pancetta a cubetti e farla rosolare nel grasso rilasciato dalla cipolla.
- Unire le olive nere snocciolate e proseguire la cottura per qualche minuto.
- Sfumare con un po’ di vino bianco e lasciare evaporare.
- Versare la panna e continuare la cottura, aggiungendo sale e pepe nero a piacere.
- Cuocere la pasta tipo garganelli al dente secondo le istruzioni riportate sulla confezione.
- Scolare la pasta e conservate un po’ dell’acqua di cottura.
- Unire la pasta al sugo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.
- Mescolare bene e servire il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.