- Prendi i gamberoni, lavali, asciugali accuratamente e mettili in un recipiente dotato di coperchio.
- Schiarisci l’aglio e il peperoncino, tritamoli finemente e mescolali con abbondante olio extravergine d’oliva. Versa la mistura sulla carne dei gamberoni, assicurandoli del tutto. Chiudi il contenitore e lascia marinare in frigorifero per 3-4 ore.
- Prima di cuocere, prepara il panarello mescolando pane grattugiato con sale fino. Passa ciascun gamberone una a una nel composto, premmendo per fissarlo.
- Accendere una brace vigorosa. Quindici minuti prima della cottura, posiziona il supporto a media altezza per evitare fiammate eccessive. Cuoci ciascun lato per 4-5 minuti, garantendo una crosta croccante ma mai bruciata.
- Appena pronti, distribuiscili su un vassoio ben caldo. Il consumo è obbligatoriamente manuale, valorizzando l’istinto spontaneo del mangiare come parte integrante dell’esperienza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.