Gamberi uva bianca al profumo di mosto..

Per realizzare la ricetta Gamberi uva bianca al profumo di mosto.. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gamberi uva bianca al profumo di mosto..

Ingredienti per Gamberi uva bianca al profumo di mosto..

aceto balsamicoacini d'uvaburrogamberimostonocipepesaleuva biancavino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gamberi uva bianca al profumo di mosto..

La ricetta Gamberi uva bianca al profumo di mosto.. si presenta come un’armonia tra il gusto salmastro delle aragoste e la freschezza fruttata dell’uva, legata da una nota dolceamarognola data dalla riduzione di mosto e aceto balsamico. Questo piatto ricerca un equilibrio tra componenti salate e aromatiche, con l’aggiunta di burro che arricchisce la cremosità. Il profumo del mosto ridotto diventa il filo conduttore, mentre l’uso di uva tagliata e cotta dona una nota croccante. Solitamente servito come secondo freddo o antipasto elegante, richiama l’essenza della cucina mediterranea moderna, ideale da gustare con un vino elegante e fruttato.

  • Lavare gli acini d’uva bianca, eliminate i nocciolini centrali e tagliateli a metà. Preparate anche i gamberi: lavateli sotto l’acqua corrente, sfilettatele rimuovendo guscio e filamento, asciugandole delicatamente.
  • In una padella antiaderente, soffriggete un po’ di burro, unite gli acini d’uva tagliati e cospargeteli con sale, pepe e zucchero. Fateli appassire per 3-4 minuti, finché non si spezzettano liberando i succhi.
  • Aggiungete i gamberi nella padella, cospargeteli di sale e pepe aggiuntivi, e cuoceteli per 2-3 minuti su fiamma media, mescolando delicatamente per evitare di spezzarli.
  • Incorporate 25 ml di aceto balsamico prelevati da un’ampolla accanto a 1 cucchiaio di mosto precedentemente ridotto: fate sciogliere bene, facendo evaporare l’eccesso di liquido insieme ad un filo di vino bianco (se utilizzato) per acuirci il sapore.
  • Guarnite con una cucchiaiata di burro fuso e un pizzico ulteriore di sale. Aggiustate la stagione, se necessario, e distribuite in piatti da portata.
  • Sistemate i gamberi e l’uva intorno al piatto, dispergendole con mano decorativa, e completate con pepe nero appena macinato sulla superficie.
  • Per realizzare il mosto (se non ne aveste già uno pronto): pestate a mano 2 kg di uva bianca per estrarne il succo, filtratelo, mescolatelo ad 1 bicchiere di zucchero e riducetelo per 20-25 minuti a fiamma vivace, sino a quando raggiungerà una consistenza densa simile al miele, raffreddandolo prima dell’uso finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.