Gamberi croccanti

Per realizzare la ricetta Gamberi croccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gamberi croccanti

Ingredienti per Gamberi croccanti

agliogamberiolio d'oliva extra-verginepanesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gamberi croccanti

La ricetta Gamberi croccanti è un ottimo secondo o aperitivo perfetto per grandi e piccini, che si mangia con le mani. È un piatto facile da preparare e gustoso da consumare, è quindi una scelta perfetta per chi è sempre di corsa. I gamberi croccanti sono un ottimo modo per aggiungere un tocco di croccantezza e sapore alle nostre giornate.

I gamberi vengono cotti con un misto di sapori, tra cui l’aglio, il pane grattugiato e l’olio d’oliva, che li rende irresistibili. Il pane aggiunge una consistenza croccante che si abbina perfettamente con la delicatezza dei gamberi. Il paprika piccante dà un tocco di calore alla ricetta, ma se non lo amate potete sostituirlo con la paprika dolce.

  • Pulite i gamberi e risciacquateli sotto acqua fredda.
  • Rimuovete i gusci e incidete la parte del dorso per eliminare il filamento scuro.
  • In una ciotola, mescolate il pane grattugiato, la paprika, l’aglio schiacciato, un bel pizzico di sale e quattro cucchiai di olio d’oliva.
  • Aggiungete i gamberi alla ciotola e mescolate con le mani per far aderire bene il pane ai gamberi.
  • Adagiate i gamberi su una teglia foderata di carta forno e distanziali i gamberi gli uni dagli altri.
  • Cookete i gamberi in forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per 10 minuti.
  • Se preferite la cottura in microonde, cuocete i gamberi per 7 o 8 minuti alle massime potenza con la funzione Crisp.
  • Se preferite la cottura in piastra, cuocete i gamberi per 4 minuti per lato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.