Gamberi con crema di burrata

Per realizzare la ricetta Gamberi con crema di burrata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gamberi con crema di burrata

Ingredienti per Gamberi con crema di burrata

code di gamberierbe aromatichegamberioliooriganopepeprezzemolosalescorza di limonetimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gamberi con crema di burrata

Gamberi con crema di burrata, la ricetta

La ricetta Gamberi con crema di burrata è originaria della cucina italiana, più precisamente delle regioni del sud. Questo piatto è tipicamente servito come antipasto o contorno, ed è solitamente gustato durante i mesi estivi, quando i gamberi sono in piena stagione. La combinazione dei sapori freschi, leggeri e delicati del condimento di crema di burrata, uniti alla texture croccante dei gamberi, rende questo piatto davvero unico e appetitoso.

  • Datterini di gamberi, per ridurre il numero, puoi aggiungere dell’acqua per 6 minuti, successivamente schiacciali in un contenitore e poi frullali.
  • Aggiungi alcune foglie d’erbe aromatiche come timo o prezzemolo per dare un sapore più floreale al tutto.
  • Aggiungi olio extra vergine di oliva per dare un sapore più ricco e aroma più avocado.
  • Aggiungi scorza di limone per avere un aroma fruttato e sapori marini.
  • Aggiungi origano e pepe per dare sapore più intenso e aromi più salati.
  • Monda i gamberi e taglaliscimi in piccoli pezzi.
  • Raccoglie i pezzetti di gamberi e aggiungili al contenitore con le erbe e la crema di burrata.
  • Mischia tutti gli ingredienti assieme per avere un condimento omogeneo e soffice.
  • Possa arrostire sui gamberi i pezzi più piccoli per avere il gusto di croccante.
  • Servi la crema di burrata con i gamberi freddi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.