Per realizzare la ricetta Gamberi all’olio e limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gamberi all’olio e limone
gamberilimonioliosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gamberi all’olio e limone
La ricetta Gamberi all’olio e limone è un’ottima scelta per antipasti eleganti e veloci, ideali per ricevimenti come buffet, battesimi o cene di occasione. I sapori sono essenziali: la freschezza del limone si intona alla morbidezza dei gamberi, rafforzata da un delicato tocco di sale e olio extravergine. Il piatto, presentato in piccoli contenitori, si adatta a eventi sociali grazie alla sua versatilità e al tocco raffinato che non sfocia mai in complessità. Ideale per un apéritif riuscito e per chi vuole sorprendere con semplicità.
Sciacquare accuratamente i gamberi sotto acqua corrente per pulirli.
Rimuovere la testa e, con una pinza, estrarre delicatamente il filamento nero interno (intestino digestivo).
Far bollire abbondante acqua in una pentola. Aggiungere i gamberi e cuocerli per 3-4 minuti, finché non diventano rossastri. Scolarli e farli raffreddare in modo naturale.
In una ciotola mescolare olio extravergine d’oliva, sale gusto, e succo di limone. Assaggiare per bilanciare i sapori.
Incorporare i gamberi cotti con l’emulsione ottenuta, mescolando con attenzione per coprirli uniformemente.
Dividere la preparazione in 4 coppette, preferibilmente individuali per il servizio. Se richiesto, riporli in frigorifero per 1-2 ore prima di servire per raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road
Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road
Platessa impanata in friggitrice ad aria
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!