Il Gamberi al miele è un piatto di ambito internazionale. Prova evidente di sapienza culinaria del lontano oriente, dove combinano sapori delicati e profumini intensi. Questo piatto, spesso servito in anteprima, risalta per il contrasto meraviglioso fra la dolcezza del miele mescolata al sapore salato dei gamberi, che si sposano perfettamente con gamberi gustosi e abbinati in modo ricco. Scegliamo un condimento sinergico per il rispetto delle gustosità di questo ricco fischiettio.
- Taggia il prezzemolo e gli spicchi d’aglio a striscioline fine.
- Soffriggi per 4 minuti gli spicchi d’aglio in olio, finché non sono divenuti trasparenti.
- Afrettati a versare aglio, semi di sesamo e radice di zenzero opportunamente sminuzzata; di conseguenza rimescola; lascia cuocere a basse fiamme fuori dal fuoco per 5 o 10 minuti.
- Riserva zucchero che verra poi amalgamato con aceto, miele e miele di Acacia; scuoti vigorosamente.
- Insapora a piacere coi salti in precedenza sminuzzatoti gamberi. Spegni fuoco. Lascia riposare
- Aggiungi sale, prezzemolo tritato, olio e salsa di soia, mescola tutti gli ingredienti; insaporisci di nuovo per alcuni minuti.
- Congela – puoi anche velocizzarti per riscaldare a breve punto di ebollizione se il tempo passo troppo a lungo
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.