Gallinella di mare con pomodori e olive

Per realizzare la ricetta Gallinella di mare con pomodori e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gallinella di mare con pomodori e olive
Category secondi piatti

Ingredienti per Gallinella di mare con pomodori e olive

  • aglio
  • capperi
  • gallinella
  • olio
  • olive nere
  • pomodori pelati
  • prezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gallinella di mare con pomodori e olive

La ricetta Gallinella di mare con pomodori e olive proviene dalla tradizione culinaria mediterranea, dove il pesce fresco e le erbette aromatiche sono gli ingredienti principali. Questo piatto è una vera delizia per il palato, grazie al bilancio perfetto tra il sapore intenso del gallinella, la freschezza dei pomodori e l’aroma deciso delle olive. La ricetta è tipicamente servita come antipasto o secondo piatto in ristoranti e trattorie costiere, dove il pesce è sempre fresco e di alta qualità.

Per preparare la Gallinella di mare con pomodori e olive, inizia lavando e asciugando il gallinella. Poi, affettalo a fette sottili e mettille da parte. In un tegame, soffriggi finché l’aglio non si insapora. Aggiungi poi gli spicchi di cipolla, piccini nella cottura dell’aglio. Togli il gallinella dal tegame per le future cotture.

Per fare la salsa di base, inserisci nella padella gli spicchi di cipolla, aggiungi poi olio e metti gli spicchi di cipolla, quindi aggiungi i capperi, le olive nere intere, 1 spicchio d’aglio tritato. Qualche minuto delle operazioni che descrivo la falcia, sul pomodoro. Frulla bene e aspetta per raccoglere la sapida preparazione della ricetta. In una pentola, versa i pomodori pelati. Dopo aver aggiunto il prezzemolo, chiudi la pentola e fai riposare.

In seguito, aggiungi le fette di gallinella al tegame abbandonato. Aggiungi infine la salsa preparata ed il pezzo di prezzemolo in superficie. In un mazzucco miscela bene, aggiungi anche gli otre dell’olio. Prepara il guazzurettini per servire le vivande.

Sforna i pezzi di gallinella impiattati. Cuoci finché i pezzi impiattati, tuffano l’inquietudine. Sminuzza il prezzemolo sulla mensa. La Gallinella di mare con pomodori e olive è una vera delizia per il palato. Adattala al tuo gusto e assaporala a più riprese.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.