Galletto al forno con patate

Per realizzare la ricetta Galletto al forno con patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Galletto al forno con patate

Ingredienti per Galletto al forno con patate

agliogallettioliopataterosmarinosaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galletto al forno con patate

La ricetta Galletto al forno con patate è un classico piatto ideale per cene in famiglia o riunioni tra amici. Originario dalla tradizione agricola in aree rurali, questo pasto gode della semplicità dei suoi ingredienti e dei sapori intensi che il forno riesce a trarre. Il galletto, con la sua carne più consistente rispetto al pollo, e l’accompagnamento di patate intinte nel sapore degli aromi derivati dal timo e dal rosmarino, si presta bene a pranzi di mezzogiorno o cene serene.

  • Comincia pulendo e tagliando le patate in pezzi di dimensioni medie. Lavale ben bene.
  • Prepara il galletto lavandolo e asciugandolo accuratamente. Salatalo interno ed esterno.
  • Sbuccia e taglia le cappelle d’aglio a fette. Metti a bagno i rami di timo e rosmarino.
  • Spegni il forno e regola la temperatura a 200 gradi Celsius. Prepara una teglia grande, unta con olio.
  • Sistemati le patate nella teglia e aggiungi l’aglio. Disponi il galletto al centro, facendo coprire le patate e l’aglio.
  • Metti i rami di timo e rosmarino sopra e intorno al galletto. Bagna il tutto con un po’ di olio.
  • Inforna per circa 1 ora e 15 minuti, controllando periodicamente per assicurarti che le patate siano morbide e il galletto ben cotto.
  • Sfornalo, aggiungi un pizzico finale di sale e servi subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.