Gallette sarde

Per realizzare la ricetta Gallette sarde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gallette Sarde
Category dolci

Ingredienti per Gallette sarde

  • ammoniaca
  • farina
  • gallette
  • latte
  • sale
  • sarde
  • scorza di limone
  • strutto
  • uova
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gallette sarde

La ricetta Gallette Sarde è un piatto tradizionale della Sardegna, caratterizzato da sapori freschi e salati. Questo piatto è tipico del contesto rurale e contadino, dove le gallette sarde sono spesso servite come spuntino o accompagnamento a piatti principali. La ricetta Gallette Sarde è un classico della cucina sarda, con la sua semplicità e genuinità.

  • Prendi le sarde e preparale in vista della preparazione.
  • Sbatti bene uova con sale e una piccola quantità di scorza di limone.
  • Sbatti poi latte, zucchero semolato e strutto.
  • Metti la farina su un piano di lavoro, aggiungi ammoniaca ed un po’ di sale, per amalgamare, senza impastare.
  • Aggiungi a questo composto strutto scioltosi e il latte miscelato con uova.
  • Prima di continuare la preparazione, sbatti nuovamente il composto per amalgamare. Unendo alla farina reso sodo sempre il latte e le uova
  • Impasta denso. Incorpora altrove, ammoniaca e sale. Incorpora pure una bella ammollo di gelatina di scorza di limone e pepe in compenso, per valorizzare il tutto al massimo.
  • Versa questo composto in circa sei formaggini, cioè in sei teglie avviluppando in ognuna gallette sarde.
  • Poi nella teglia aggiungi dentro quattro bei pezzi di fette di cotiglia sopra il centro di tre gallette, ed alimenta il procedimento con altra cotiglia fin quando la teglia diventa piena.
  • Posiziona infine le teglie in forno soffiato per 20 minuti circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come conservare il basilico per l’inverno

    Come conservare il basilico per l’inverno


  • Tortini con pomodoro e fiocchi Exquisa, un antipasto delizioso!

    Tortini con pomodoro e fiocchi Exquisa, un antipasto delizioso!


  • Pancakes al cacao veloci nella bottiglia

    Pancakes al cacao veloci nella bottiglia


  • Pancakes di riso al naturale

    Pancakes di riso al naturale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.