Galette vegetariana con farina di piselli e pesto di erbe

Per realizzare la ricetta Galette vegetariana con farina di piselli e pesto di erbe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Galette vegetariana con farina di piselli e pesto di erbe

Ingredienti per Galette vegetariana con farina di piselli e pesto di erbe

aceto di meleaglioanetobrodo vegetaleburrocipolla biancaerbefarinafarina 00formaggio frescomentaolioolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopasta briséepestopinolipiselliprezzemolosalestracchinosucco di limonezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette vegetariana con farina di piselli e pesto di erbe

La ricetta Galette vegetariana con farina di piselli e pesto di erbe. Il piatto, originario della tradizione culinaria francese, si presta a diversificazioni e variazioni, ma alcuni ingredienti richiamano fortemente il contrasto che rappresenta un tipico piatto savoiardo. I sapori della farina di piselli, del pesto di erbe e del pangrattato lo rendono moderno.

Per sfreggiare le aspettative degli amanti di questa tipologia di piatti, la Galette vegetariana con farina di piselli e pesto di erbe, viene spesso servita come prato unico, in occasioni ufficiali.

  • Spruzza le zucchine e le taglia in pezzi di dimensione più o meno uniforme.
  • Fai cuocere le 2 zucchine con l’olio d’oliva, che vanno man mano a bollire.
  • Pestano l’aglio e aggiungilo alla cipolla, che va soffritta. Imballsalo per 3 minuti.
  • Aggiungi il brodo e il prezzemolo, man mano che la pastella si rapprende, aggiungi la farina e poco a poco il burro di cacao in maniera casuale.
  • Quando la pastella inizia a diventare soffice, arrotolandola o spalmare poco pingratto sul fondo, aggiungi il pangrattato e il pesto.
  • Sistema il ricciolo sulla galette, dividila a 8, preparila con dolce forma prismatica.
  • Infine aggiungi anche il formaggio fresco con il parmigiano, soffriggi lievemente e aggiungi poco a poco il succo di limone.
  • Proprio prima di terminare lascia 3-4 grammi (1 bocciolo) di zucchine nella metà dopo di abbandonare la tibia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!