Galette di prugne

Per realizzare la ricetta Galette di prugne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Galette di prugne

Ingredienti per Galette di prugne

acetoamidoburrofarina 00farina di granofarina integralegrappalattelimonimaismelemieleprugnesalevino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette di prugne

La ricetta Galette di prugne è un dolce rustico e delizioso che combina la dolcezza delle prugne con la croccantezza della pasta. Questo piatto è ideale per una colazione ricca o come dessert estivo. La sua preparazione è relativamente semplice e il risultato è molto appagante.

La Galette di prugne è caratterizzata da un impasto friabile e croccante, che viene preparato con farine diverse, burro freddo e un tocco di aceto e grappa. Il ripieno è costituito da prugne fresche, zucchero di canna, amido di mais e scorza di limone, che donano un sapore dolce e lievemente asprigno.

Per preparare la Galette di prugne, seguire questi passaggi:

  • Mescolare le farine, il sale e lo zucchero in una terrina, quindi aggiungere il burro freddo a dadini e lavorare gli ingredienti con la punta delle dita fino ad ottenere un briciolame fine.
  • Aggiungere l’aceto, la grappa ed un cucchiaio d’acqua alla volta fino ad ottenere un impasto compatto ma non troppo omogeneo; lavorarlo brevemente fino ad ottenere una palla.
  • Avvolgere l’impasto in un foglio di pellicola e farlo riposare in frigorifero almeno 30-40 minuti.
  • Lavare, asciugare e denocciolare le prugne; dividerle in quarti nel senso della lunghezza e raccoglierle in una terrina con zucchero di canna, scorza di limone e amido di mais.
  • Stendere l’impasto su un foglio di carta da forno allo spessore di circa 3 mm, cercando di dare una forma tondeggiante.
  • Disporre la frutta preparata sulla pasta, avendo cura di lasciare un bordo libero di 3-4 cm, quindi ripiegare i bordi dell’impasto sul ripieno e spennellarli leggermente di latte.
  • Cuocere in forno caldo a 180° per circa 35 minuti o fino a quando la pasta risulterà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.