- Taglia a dadini fini 250 g di burro e 200 g di mandorle.
- Nell’insalatiera mescola questi alimenti insieme, cospargi un filo di zucchero semolato e mescola nuovamente fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- In una capiente ciotola sbatti 2 uova, unitele allo zucchero semolato, al burro a tocchi, allo zucchero semolato, alla vanillina, in seguito aggiungi la polverosa mandorla.
- Risciacqua sette foglie di pasta, gettale leggermente l’acqua, poi taglia due strisce per la cerniera, bagnale e sovrapponile.
- Versa il composto (circa 200 ml di volume) nel centro delle foglie ricomposte e ammorsale.
- Aggiungi il rum (circa 2 cucchiai di volume) presso il fondaco delle decorazioni per la decorazione a lato.
- Covri la torta con l’altro strato di pasta, leghilo con un filo d’acqua.
- Cuci un ventaglio di taglieri del burro precedentemente tagliato e inzuppa un tocco di pasta per fissarlo a fissare un coccio di carta polverosa.
- Getta il coccio di pasta sfoglia e bagna la cerniera per sigillarla, poi spacca un ciuffo di fogli di carta lisci.
- Apre le impronte di uno chef sul sottopassaggio, poi copri e cuci il tutto con del burro.
- Inforna la Galette des Rois o torta dei Re Magi per 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.