Galette des rois: il dolce francese dell’epifania

Per realizzare la ricetta Galette des rois: il dolce francese dell’epifania nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Galette des Rois: il dolce francese dell’Epifania

Ingredienti per Galette des rois: il dolce francese dell’epifania

burrofarina di mandorlepasta sfogliarumuovazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette des rois: il dolce francese dell’epifania

La ricetta Galette des Rois: il dolce francese dell’Epifania.
Il Galette des Rois è un tradizionale dolce francese celebrato nel giorno dell’Epifania, il 6 gennaio. Il suo nome si traduce letteralmente in “torta dei re” in riferimento alla festività del Re Magi che si recava a Betlemme per adorare il Bambino Gesù. La galette è un dolce a forma rotonda con una pasta sfoglia croccante e ripiena di crema fruttata al fruttato. Si può gustare caldo o freddo, accompagnato da una bevanda calda come il tè o il caffè. Tradizionalmente, all’interno della galette viene nascosta una piccola statuina di frolla a forma di bambino, detta “fève,” che porta fortuna al fortunato che la troverà.

  • Sbattere insieme il burro morbido con lo zucchero e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Mescolare setacciatura la farina di mandorle con il lievito.
  • Incorporare gradualmente la farina di mandorle al composto di burro, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere un tocco di rum per un sapore più intenso, secondo il proprio gusto.
  • Stendere la pasta sfoglia in un cerchio sottile e adagiare l’impasto di mandorle al centro, lasciando un bordo di circa 5 cm.
  • Piega le estremità della pasta sfoglia verso l’interno, creando un piccolo bordo.
  • Bucherellare il bordo superiore della galette con una forchetta.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la galette non sarà dorata.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!