Galette con le mele

Per realizzare la ricetta Galette con le mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Galette con le mele

Ingredienti per Galette con le mele

burroconfetturafarina 00farina di maislattelimonimeletuorlo d'uovozuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette con le mele

La ricetta Galette con le mele ha origini francesi, e si tratta di una torta rustica a base di mela e pasta frolla, non perfetta ma sfiziosa. Le mele, spesso di varietà Golden o Granny Smith, si cuociono con zucchero, scorza di limone e un pizzico di cannella, per un gusto dolce e leggermente agrumato. La galette si gusta calda, con una pallina di gelato alla vaniglia o semplicemente con una tazza di tè.

  • Mescola insieme 250g di farina 00 con 50g di farina di mais, 1 pizzico di sale e 150g di zucchero semolato.
  • Unisci 150g di burro freddo e tagliato a cubetti alla farina e impastura con le dita finché non si forma una base sbriciolosa.
  • Aggiungi 150ml di latte freddo e impasta fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
  • Spalma una piccola quantità di confettura all’interno di una teglia rotonda.
  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata e adagialo sulla teglia, lasciando un bordo libero.
  • Taglia sei mele a fette sottili e disposto sopra la base di pasta, con la concima.
  • Spolvera le mele con zucchero e scorza di limone.
  • Mescola un tuorlo d’uovo con un po’ di latte e spennella la pasta frolla con la miscela.
  • Inforna a 180°C per circa 40 minuti, o finché la pasta non sarà dorata e le mele morbide.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.