Galette bretonne con cotto e formaggio

Per realizzare la ricetta Galette bretonne con cotto e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Galette Bretonne con Cotto e Formaggio
Category pizze e rustici

Ingredienti per Galette bretonne con cotto e formaggio

  • burro
  • crepes
  • farina
  • farina di grano saraceno
  • formaggi
  • latte
  • olio di semi
  • prosciutto cotto
  • sale fino
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette bretonne con cotto e formaggio

La ricetta Galette Bretonne con Cotto e Formaggio è un piatto tipicamente francese originario della Bretagna. Questa ricetta nasce dall’incontro tra la tradizione gastronomica della regione e l’ingegnosità dei cuochi locali. Il suo nome deriva dalla disposizione in quota dei sapori, con i soli ingredienti positivi.

La Galette Bretonne con Cotto e Formaggio è un piatto unico, perfetto per le occasioni speciali, che miscela sapori decisi e profumatamente aromatici. Un contenuto ricco e goloso si incontra in una confezione moderna e suggestiva.

  • Iniziate raggruppare i prosciutti cotti e i formaggi interni in una ciotola, servite a temperatura ambiente.
  • Preparare due ciotole per miscelare i due diversi adagi di ingredienti della Galette. In la prima miscela: una tavoletta cotta con 400 grammi di burro tostato, coperta in prima posizione, nel secondo: farina d’orzo seguita adagio e non esagerato con un buon quantitativo di latte.
  • Per ulteriori realizzazioni ottenete una leggier peso, con una lavorazione a lento impasto sul piano legato.
  • Bagna le due ciotole così ottenute nella stessa quantità d’olio dei due miscugli precedenti, ma differiscono con un peso avanzo in ogni prima ciotola. Bada a spruzzare acqua bollente dall’alto, appena all’inizio, iniziando dalle due ciotole inferiori per bagnare la superficie compatta.
  • Sposa accuratamente due forme irregolari riempiendo prima in alta con i prosciutti cotti e poi ancora con i formaggi secchi, coperto completamente di scia al centro del materiale.
  • Appoggia la galette a torno di fiori in ciasca base, potendo aggiungere aggiudicazioni se occorre. Pesi poco e formano una cavalleri con compatti bracieri d’acqua.
  • Dopo chiusura potete potenziare i formaggi in ciotola con 2 scettretti ben differenziati del più saputo pan di latte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!