Galette alle pesche di ottolenghi

Per realizzare la ricetta Galette alle pesche di ottolenghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GALETTE ALLE PESCHE di OTTOLENGHI

Ingredienti per Galette alle pesche di ottolenghi

burrofarina 00farina di maisformaggio pecorinolimoniolio di semi d'arachidipasta tipo mezze manichepescherosmarinosucco di limonevinovino dolcezibibbozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette alle pesche di ottolenghi

La ricetta GALETTE ALLE PESCHE di OTTOLENGHI è un piatto estivo delizioso che unisce sapori freschi e mediterranei. Originaria del sud della Francia, questa galette è solitamente gustata in occasione di feste estive o cene al fresco con amici e famiglia. I sapori principali di questo piatto sono la dolcezza delle pesche, la delicatezza del formaggio e il tocco fresco del rosmarino.

  • Inizia preparando la pasta tipo mezze maniche, mescolando farina 00, farina di mais e zucchero.
  • Aggiungi il burro freddo e impasta finché non diventa sabbiata.
  • Aggiungi il formaggio pecorino, il limone, l’olio di semi d’arachidi e impasta ancora.
  • Fai riposare la pasta per almeno 30 minuti.
  • Sbucciare le pesche e tagliarle a fette.
  • In una ciotola, mescolare le pesche con lo zucchero di canna, il vino, il vino dolce, il succo di limone e lo zibibbo.
  • Stendere la pasta preparata e disporvi le pesche.
  • Ripiegare la pasta e cuocere in forno a 180°C per 40-50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!