Le sue origini sono relativamente recenti, frutto della sperimentazione di pasticceri italiani che hanno voluto unire l’esplosività delle ciliegie all’intenso gusto della famosa Nocciolata. La Galette, con la sua forma rustica e golosa, è un dolce perfetto per un pomeriggio estivo o una merenda speciale.
- Lava e asciugare le ciliegie e rimuovi il nocciolo.
- Preparare la base impiegante farina, amido di mais, burro, zucchero di canna e un pizzico di sale. Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere un cucchiaio di latte e impastare velocemente. Sparsimare la pasta frolla in una teglia e riempire con le ciliegie.
- In una ciotola mescolare la Nocciolata con il formaggio asiago grattugiato. Aggiungere qualche cucchiaio di latte e un pizzico di pepe, pepe per un tocco inaspettato.
- Distribuire il composto di Nocciolata e asiago sulla farcitura di ciliegie. Prestare attenzione alla distribuzione, lasciando decorare ulteriormente la Galette.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e il ripieno bolle.
- Lasciare raffreddare leggermente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.