Galatopita o torta al latte greca

Per realizzare la ricetta Galatopita o torta al latte greca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Galatopita o torta al latte greca

Ingredienti per Galatopita o torta al latte greca

burrocannellafarinalattelimonisalesemolinouovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galatopita o torta al latte greca

La ricetta Galatopita o torta al latte greca è un piatto tipico dell’Arcadia, una regione delle campagne greche. Questa torta è un classico esempio di semplicità e genuinità della cucina greca. È un piatto leggero, ricco e buono, ideale per una colazione o come dessert freddo.

La Galatopita viene descritta come una torta al latte con una texture di budino vellutato. È importante notare che la torta è facilmente aromatizzabile e profumabile con agrumi e spezie varie. Questo piatto è anche perfetto per essere servito freddo, dopo un bel riposo in frigorifero.

Per preparare la torta, ci sono diversi passaggi da seguire:

  • Metti a bollire il latte insieme alla scorza del limone e allo zucchero.
  • Mischia il semolino, le uova, il sale e la vaniglia in una ciotola separata.
  • Aggiungi un po’ di latte caldo al composto di semolino e mescola bene.
  • Lentamente e cercando di non creare grumi unisci tutto il latte al composto, o utilizza il frullatore ad immersione per risolvere eventuali grumi.
  • Mescola bene fino a quando non si ottiene una bella crema densa.
  • Unisci al composto il burro a dadini e mescola bene.
  • Sbatti gli ingredienti previsti per la superficie e distribuisci tale composto sulla torta.
  • Accendi il forno a 180 gradi e cuoci per circa 45 minuti, coprendo la superficie con carta forno se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.