Galani veneziani

Per realizzare la ricetta Galani veneziani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Galani veneziani

Ingredienti per Galani veneziani

burrofarinagrappalimonimargarinasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galani veneziani

La ricetta Galani veneziani.

Il piatto natio della laguna lagunare è un vero e proprio tocco di classe per ogni pasticceria, che rappresenta al meglio la raffinatezza di questo prelibato dolce. Questo tipico dolce veneziano solleva una vera e propria dea dell’alta pasticceria. Con sapori d’usanza profumi un misto ottimale del dolce tradizionale dei nostri territori. Il piatto per antonomasia della celebrazione non può mai mancare un tocco di roba indimenticabile. Una classica tipografia rivela la fantasia di chi decide di ricordare e gustare tale piatto di alto pregio culinario:

  • Impastate 200 grammi di farina con 100 grammi di zucchero, 100 grammi di burro morbido e 2 uova.
  • Mettete il composto in frigorifero per 30 minuti.
  • Stendete l’impasto a un spessore di 3-4 mm.
  • Copritelo con un foglio di carta da forno imburrato e lasciate raffreddare per 30 minuti.
  • Con uno stampo a forma di picole, tagliate l’impasto e sistema in una teglia da forno.
  • Infornate in forno a 180°C per 15-20 minuti e lascialo raffreddare prima di servire.
  • Nell’alzare i galani, essi vanno cosparsi di zucchero a velo leggermente cosparsi di estratto di limone e vanno ripiegati in fette regolari.
  • Quando galani sono ben arrostiti e completamente cotti, svellere poi e far riposare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.