“futti” mariti (ricetta salentina)

Per realizzare la ricetta “futti” mariti (ricetta salentina) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

“Futti” mariti (ricetta salentina)

Ingredienti per “futti” mariti (ricetta salentina)

agliobasilicocarcioficipollaformaggio grattugiatolatteoliopaninipepepolpa di pomodoroprezzemolosalesucco di limoneuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: “futti” mariti (ricetta salentina)

La ricetta Futti mariti (ricetta salentina) è un classico della tradizione gastronomica salentina. Originaria della zona di Lecce, questa ricetta è stata tramandata di generazione in generazione e rappresenta la quintessenza della cucina salentina. I sapori tipici del piatto includono l’aglio, il peperoncino, il pomodoro e il formaggio, abbinati in modo perfetto per creare un gusto unico e soddisfacente.

Per preparare il Futti mariti (ricetta salentina), procedi in questo modo:

  • Cuci le foglie di basilico con acqua bollente e asciuga; taglia l’aglio e il prezzemolo.
  • In una ciotola, mescola polpa di pomodoro, cipolla, aglio e prezzemolo.
  • Aggiungi succo di limone, formaggio grattugiato e imburra i panini con olio e cipolla.
  • Con l’aiuto di un pennello, spalma la miscela di pomodoro sui panini.
  • Sistemali con carciofi e basilico e infine con uova strapazzate.
  • Per concludere spolverizza con pepe nero e aggiungi il latte.
  • Cuoci i panini in forno, a 180°C, per circa 10-15 minuti.
  • Servi i panini ben caldi e appaganti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.