Fusilloni con zucca mantovana, crema di ceci e scamorza affumicata

Per realizzare la ricetta Fusilloni con zucca mantovana, crema di ceci e scamorza affumicata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilloni con zucca mantovana, crema di ceci e scamorza affumicata
Category Primi piatti

Ingredienti per Fusilloni con zucca mantovana, crema di ceci e scamorza affumicata

  • brodo vegetale
  • burro
  • ceci
  • conchiglie
  • noci
  • olio
  • pangrattato
  • pasta tipo fusilli
  • pasta tipo paccheri
  • pasta tipo pipe
  • pepe
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • scalogno
  • scamorza
  • speck
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilloni con zucca mantovana, crema di ceci e scamorza affumicata

La ricetta Fusilloni con zucca mantovana, crema di ceci e scamorza affumicata è un piatto autunnale che si caratterizza per l’unione di sapori e texture diverse. Questa ricetta origina dal nord Italia, dove la zucca mantovana è un ingrediente tipico. I sapori sono quelli della terra, con la dolcezza della zucca e la cremosità dei ceci.

Il contesto ideale per gustare questo piatto è durante un pranzo in famiglia o con amici, in un ambiente accogliente e caldo. La combinazione di zucca, crema di ceci e scamorza affumicata crea un’esperienza gastronomica unica e satisfattoria.

Per preparare questo piatto, si inizia tagliando la zucca a cubetti e cuocendola nel burro fino a when diventa tenera. Nel frattempo, si frulla la crema di ceci con olio, sale e pepe. Si cucina la pasta al dente e si condisce con la crema di ceci, la zucca e la scamorza affumicata.

  • Sciogliere il burro in una padella e aggiungere la zucca, lo scalogno e il rosmarino, facendoli cuocere fino a quando la zucca è tenera.
  • Frullare i ceci con olio, sale, pepe e un po’ di brodo vegetale per creare la crema di ceci.
  • Cucinare la pasta al dente, scolarla e condiria con la crema di ceci, la zucca, la scamorza affumicata e il pangrattato tostato.

Per aggiungere un tocco croccante, si possono aggiungere delle noci tostate o del pangrattato. Per un sapore più intenso, si può aggiungere del speck o della salvia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.