Il piatto tradizionale italiano è caratterizzato dai sapori robusti e intensi delle materie prime, come il basilico, il peperoncino e il formaggio pecorino. Questa ricetta è un omaggio al raccolto estivo, in cui il basilico e i pomodorini sono re degli orti, e il formaggio pecorino dà corpo e sapidità al piatto. Il Fusilloni con datterini, pesto e stracciatella viene solitamente servito come antipasto o contorno, e si accompagna perfettamente a una caraffa di vino Chianti o a una birra artigianale.
Preparazione
- Scegli i pomodorini più freschi e tagliarli a metà, eliminando i semi.
- Pelare l’aglio e tritarlo finemente.
- Mischiare l’aglio con i capperi, il peperoncino e il basilico tritati, aggiungendo un’adeguata quantità di olio d’oliva extra-vergine, sale e una spruzzata di acqua.
- Fare il pesto: tritare il composto finemente finito, mantenendone la consistenza morbida.
- Appassire i fusilloni in acqua bollente, poi scolarli altrimenti e condire con il pesto, lo stracciatella e i pomodorini.
- Decorare con la frutta secca di pinoli e le mandorle tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.