Questa ricetta è ideale per i pranzi di famiglia o per i giorni di festa, poiché il sapore deciso e il mix di consistenze della zucca e dello speck creano un’esperienza gustativa unica.
Inoltre, il formato dei fusilli è ideale per questo piatto, poiché il loro formato corto è perfetto per cacciare in bocca il sapore della zucca e dello speck.
La preparazione è facile e veloce, e il risultato è un piatto caldo, saporito e confortante che sarà un successo con tutta la famiglia.
- Pulire la zucca e metterla a bollire in acqua per la pasta.
- Prendere le fettine di speck e fattele a strisce, poi metterle a soffriggere con un filo di olio.
- Tirare le strisce di speck via dal fuoco e metterle da parte.
- Mettere uno spicchio di aglio nella padella e rosolarlo leggermente, poi toglierlo.
- Aggiungere la zucca a cubetti e cuocerla a fuoco dolce per circa 10-15 minuti.
- Schiacciare la zucca leggermente e versare la pasta insieme ad un po’ dell’acqua di cottura.
- Aggiungere le strisce di speck per ultime e servire il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.