Fusilli zucca e salsiccia

Per realizzare la ricetta Fusilli zucca e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli zucca e salsiccia
Category Primi piatti

Ingredienti per Fusilli zucca e salsiccia

  • aglio
  • olio
  • pasta tipo fusilli
  • sale
  • salsicce
  • vino bianco
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli zucca e salsiccia

La ricetta Fusilli zucca e salsiccia è nata in una delle regioni più belle d’Italia, il Lazio, dove la cultura culinaria si fonde con il gusto per la semplicità e la genuinità. Il piatto è caratterizzato dal colore giallo dorato della zucca e dal sapore sapido delle salsicce, che si accompagna alla morbida pasta tipo fusilli. Si tratta di un’abbondante portata perfetta per una familiare dinner o un pranzo inutile.

  • Scegliete la zucca idealmente morbida e senza screpolature, quindi accendetela al forno a 200°C per circa 30-40 minuti finché non è tenera e caramellata. Spegnete il forno e lasciatela raffreddare.
  • Trascorso il tempo di raffreddamento, tagliate la zucca a pezzi piccoli e mischiate con 2-3 cucchiai di olio e un aglio sbucciato e tritato. Salate a piacere.
  • Portate a ebollizione un largo recipiente d’acqua salata e cuocete i fusilli tipo per 8-10 minuti. Scolate e mantenete al caldo.
  • Cutellate le salsicce a pezzi piccoli e fateli saltare in un padellino con 1-2 cucchiai di olio e un cucchiaio di vino bianco per circa 5-7 minuti. Salate a piacere.
  • Mischiate la zucca con i fusilli e le salsicce. Se necessario, aggiungete della grana padana per coprire il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!