Per realizzare la ricetta Fusilli salmone e asparagi con panna al curry light nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Fusilli salmone e asparagi con panna al curry light
asparagicipolla rossacurrypasta tipo fusillipepesalesalmone affumicatoyogurth
Category Primi piatti
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fusilli salmone e asparagi con panna al curry light
Questa ricetta nasce dalla cucina delle terre di nord Europa, dove la fusione di sapori e tradizioni gastronomiche della regione da anni tiene desta la curiosità degli appassionati di cucina. Tra la varietà di piatti di pesce è facile imboccare il rettilineo di sapori che vanno dal succoso salmone affumicato all’usuale abbondanza di verdure caratteristiche della stagione primaverile come i freschi asparagi. Stagione ottima quindi per gustare sul serio delle delizie tanto alla cucina mediterranea quanto a quella d’oltre Atlantico, unite ai richiami sempre più diffusi della modernità culinaria.
Per preparare il piatto, inizia tagliando a strisce grandi le cipolle rosse e cospargendole di sale per liberare gli umori. Per 10-12 minuti, in un grande contenitore, cuoci poi con un pizzico di pepe, fino a che diventano morbide. Nel frattempo, metti a bollire un grande contenitore d’acqua per cuocere la tipica pasta tipo fusilli, in un’altra pentola usa poco olio a calore basso per farla imbiondire.
In un contenitore a metà riempito d’acqua, immergi gli asparagi, tagliati a metà e cotti al vapore, per 8 minuti, con olio, pepe e sale.
Una volta pronto il pesce, aggiungi il curry e il pepe in polvere alle cipolle aggiungendo un po’ d’acqua calda.
Mischia delicatamente il pescato con il rammarico di rovinare i pezzi, prepara gli ingredienti restanti (cucinato dopo le verdure.)
Disponi i due ingrediente principali sul piatto, indi aggiungi la crema al panna e il pezzo di salmone gustato roboante come un angelo calante dall’unità; ma una ricotta deliziosa per iniziare un banchetto saporito. Metti da parte alcuni asparagi per sfoglia. Servi infine la frittura, i prodotti del mare e un’infusione speziata, come un abbandono al miele, al cielo.
Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!