Fusilli napoletani lunghi con caprino e crema di zucca – ‘e sarracin

Per realizzare la ricetta Fusilli napoletani lunghi con caprino e crema di zucca – ‘e sarracin nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli Napoletani lunghi con caprino e crema di zucca – ‘E Sarracin

Ingredienti per Fusilli napoletani lunghi con caprino e crema di zucca – ‘e sarracin

noce moscatanociolioparmigianopasta tipo fusillipeperoncinosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli napoletani lunghi con caprino e crema di zucca – ‘e sarracin

La ricetta Fusilli Napoletani lunghi con caprino e crema di zucca – ‘E Sarracin combina l’autentico sapore ruvido della pasta artigianale ‘E Sarracin con la cremosità di zucca cotta al forno, arricchita dalla fondente complessità del caprino e note tostato della noce moscata. Questo piatto, intenso ma armonico, si distingue per il gioco tra la nota agraria del formaggio a testa e la dolcezza smussata della zucca, rafforzato da un pizzico di piccante dal peperoncino. La cremosità della zucca e la croccantezza del parmigiano grattugiato rendono il tutto un’esperienza gustativa ricca, ideale per cene informali o momenti di gusto condivisi.

  • Pulite e tagliate a pezzetti la zucca, poi cospargetela di sale e gratinatele in un forno preriscaldato a 180°C coperte con carta stagnola per 30-40 minuti, finché non saranno morbide.
  • Cuocete i Fusilli lunghi in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni di cottura per un risultato al dente, poi scolateli e riscaldate un po’ di olio evo in una padella antiaderente.
  • A fiamma media, friggerete un peperoncino secco in olio finché non diventerà aromatizzante, poi incorporatingli con la zucca sgusciata e sgretolata oppure frullata fino a ottenere una purea liscia.
  • Aggiungete la zucca frullata alla padella, regolate con sale, pepe e una lieve spolverizzazione di noce moscata grattugiata fresca. Mescolate per integrare gli aromi e tenete ad alimentare lievemente per 2-3 minuti.
  • Incorporate il caprino a blocchetti all’interno della crema di zucca, lavorando velocemente con un cucchiaio di legno per ottenere una base omogenea e calorosa.
  • Miscelate immediatamente i fusilli appena scolati con la crema calda, garantendo che la pasta assorba i sapori. Conservate una quantità minima di acqua di cottura, se necessaria per abbinare.
  • Guarnite con parmigiano frescamente grattugiato e, se gradito, una manciata di noci schiacciate a mano per un croccante finale. Servite subito per apprezzare al massimo la combinazione tra la pasta scottata e la crema cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.