Fusilli lucani con pezzente e rafano (ferrett’ cù pezzent’ e rafano)

Per realizzare la ricetta Fusilli lucani con pezzente e rafano (ferrett’ cù pezzent’ e rafano) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli lucani con pezzente e rafano (Ferrett' cù Pezzent' e Rafano)

Ingredienti per Fusilli lucani con pezzente e rafano (ferrett’ cù pezzent’ e rafano)

agliofarina di grano duroformaggio pecorinoolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo fusillirafanosalesemola di granosugovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli lucani con pezzente e rafano (ferrett’ cù pezzent’ e rafano)

La ricetta Fusilli lucani con pezzente e rafano (Ferrett’ cù Pezzent’ e Rafano)

Il piatto dei Fusilli lucani con pezzente e rafano è un classico della cucina lucana, originaria della regione italiana del Basilicata. Questo piatto rappresenta il cuore della cucina contadina lucana, con la combinazione dei sapori robusti della pecorina e del pezzente, il gusto pungente del rafano e la delicatezza della pasta. Solitamente viene servito come primo piatto, durante le occasioni speciali e le feste tradizionali.

Preparazione

  • Fate bollire la pasta fusilli in acqua salata, finché non è al dente. Scolate e tenete da parte.
  • Mondate l’aglio e tritato finemente. Affettate lo rafano e tritatelo.
  • In una padella, scaldare l’olio d’oliva extra-vergine e fate rosolare l’aglio finché non è di un colorito dorato.
  • Aumentate la fiamma e aggiungete lo pezzente, mescolando bene. Lasciate cuocere per 5-7 minuti, finché non è cotto.
  • Aggiungete la passata di pomodoro, il sale, la semola di grano e mescolate bene. Lasciate cuocere per 10-15 minuti.
  • Unite la pecorino grattugiata e mescolate bene. Aggiungete il vino rosso e lasciate cuocere per altri 5-7 minuti.
  • Servite la pasta con il sugo, ornata con rafano e pezzente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.