Fusilli integrali con zucca e robiola cremosa al timo limone

Per realizzare la ricetta Fusilli integrali con zucca e robiola cremosa al timo limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli integrali con zucca e robiola cremosa al timo limone

Ingredienti per Fusilli integrali con zucca e robiola cremosa al timo limone

cipolla rossacoriandoloformaggio robiolalimoniolio d'oliva extra-verginepasta tipo fusillipeperoncinotimozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli integrali con zucca e robiola cremosa al timo limone

La ricetta *”Fusilli integrali con zucca e robiola cremosa al timo limone”* è un’espressione di freschezza e armonia tra sapori vegetali e ingredienti a base lattiero-casearia. La zucca, cotta a lungo per saporirsi, diventa cremosa quando si mescola con la robiola, un formaggio fresco dalla consistenza morbida che addebba via al calore. L’aggiunta di coriandolo e timo limone dà una nota salmastra e aromatico-citrica, mentre il peperoncino infonde un’infinità delicata. Ideale per pasti leggeri, questo piatto rivela una combinazione tra il croccante dei fusilli integrali e la composta cremosa, risaltata da foglioline di timo fresco come tocco finale.

  • In una padella scaldate l’olio d’oliva ed eliminate l’eccedenza grassa. Aggiungete la cipolla rossa tritata e rosolatele a fuoco medio, mescolandole spesso per evitare bruciature.
  • Aggiungete il coriandolo in polvere e il peperoncino distribuendoli uniformemente. Fate lievitare per 30 secondi, poi incorporateate i dadini di zucca. Coprite la padella e lasciate cuocere a fiamma bassa, abbassando la fiamma se necessario per evitare scottature.
  • Una volta cotta la zucca (15-20 minuti), spegnete il fuoco e schiacciatela con una forchetta per frantumare gli spicchi, mantenendo una consistenza morbida ma non liscia a livello di purea. Aggiungete la robiola a cubetti e mescolate vigorosamente finché non diventerà una crema uniforme.
  • Sfogliate sopra gli spruzzi di timo limone fresco, riservandone un pò per la decorazione finale, e mantenete il composto coperto mantenendo a caldo.
  • Far cuocere separatamente i fusilli integrali in abbondante acqua saleata fino ad al dente, poi scolateli e incorporate immediatamente alla crema di zucca e robiola. Aggiungete acqua di cottura se lo condimento sembra troppo denso, per creare una consistenza omogenea e armonica.
  • Dividete la pasta in piatti riscaldata, guarnendola con i rametti di timo rimanenti e una spuntina di limone tagliato a listrelline per un tocco acidulo e visuale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.