Fusilli fatti in casa con astici d’acqua dolce

Per realizzare la ricetta Fusilli fatti in casa con astici d’acqua dolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli fatti in casa con astici d'acqua dolce

Ingredienti per Fusilli fatti in casa con astici d’acqua dolce

aglioasticifarina di semolaoliopasta tipo fusillipeperoncino piccantepomodoriniprezzemolosalesemolasugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli fatti in casa con astici d’acqua dolce

La ricetta Fusilli fatti in casa con astici d’acqua dolce unisce il sapore deciso degli astici al piatto autentico della tradizione. Il contrasto tra la carne croccante degli astici e la morbidezza della pasta crea una texture unica, enfatizzata dai sapori aciduli dei pomodorini e dal tocco piccante del peperoncino troncato. Tradizionalmente accompagnata da un’acidità bilanciata del sugo, questa pietanza si gusta tiepida, come piatto centrale di un menu invernale o per un pranzo fresco in tarda primavera, dove il prezzemolo fresco dona vitalità al palato.

  1. Lavare e asciugare gli astici. Spellare la carne, rompere le chele con uno schiaccianoce e raccogliere il loro liquido. Conservare la polpa in pezzi.
  2. In una padella antiaderente, soffriggere lo spicchio d’aglio e il peperoncino in olio d’oliva, togliendo lo spicchio una volta dorato.
  3. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, salare e cuocere 5 minuti con il coperchio a fuoco vivo.
  4. Unire la polpa degli astici, il liquido estratto dalle chele e le chele spezzettate. Mescolare e cuocere altri 5 minuti per insaporire.
  5. Spegnere il fuoco, tritare il prezzemolo fresco e mantecare il sugo.
  6. Pastificare la base per i fusilli: mescolare 450 g di semola, 200 g d’acqua tiepida e un pizzico di sale. Impastare per 10 minuti, stendere in un rettangolo sottile e tagliare a tocchetti di 5 cm.
  7. Bollire i fusilli in acqua salata, scolare al dente e unire al sugo di astici, mescolando con delicatezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.