- Lavare e asciugare gli astici. Spellare la carne, rompere le chele con uno schiaccianoce e raccogliere il loro liquido. Conservare la polpa in pezzi.
- In una padella antiaderente, soffriggere lo spicchio d’aglio e il peperoncino in olio d’oliva, togliendo lo spicchio una volta dorato.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, salare e cuocere 5 minuti con il coperchio a fuoco vivo.
- Unire la polpa degli astici, il liquido estratto dalle chele e le chele spezzettate. Mescolare e cuocere altri 5 minuti per insaporire.
- Spegnere il fuoco, tritare il prezzemolo fresco e mantecare il sugo.
- Pastificare la base per i fusilli: mescolare 450 g di semola, 200 g d’acqua tiepida e un pizzico di sale. Impastare per 10 minuti, stendere in un rettangolo sottile e tagliare a tocchetti di 5 cm.
- Bollire i fusilli in acqua salata, scolare al dente e unire al sugo di astici, mescolando con delicatezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.