Fusilli fatti in casa

Per realizzare la ricetta Fusilli fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli fatti in casa

Ingredienti per Fusilli fatti in casa

farina di semolagranopasta tipo fusillisemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli fatti in casa

La ricetta Fusilli fatti in casa è un piatto tipico del sud Italia, originario della Puglia e della Campania. Questo piatto è caratterizzato dai suoi sapori freschi e genuini, dovuti all’uso di ingredienti semplici e di alta qualità. I Fusilli fatti in casa sono solitamente serviti durante le occasioni speciali e le feste, accompagnati da salse e condimenti tradizionali.

Per preparare i Fusilli fatti in casa, segui i passaggi seguenti:

  • Inizia mescolando in una ciotola la farina di semola e il grano.
  • Aggiungi gradualmente acqua tiepida alla miscela, fino a quando non si formerà un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti, poi dividilo in quattro parti uguali.
  • Stendi ogni parte di impasto su una superficie piana, creando una sfoglia sottile.
  • Taglia la sfoglia in strisce lunghe e strettamente ondulate, come i fusilli commerciali.
  • Lessare le strisce in acqua salata per circa 5-7 minuti, fino a quando non saranno al dente.
  • Scola i fusilli e servili con la tua salsa preferita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.