Fusilli cotti al forno

Per realizzare la ricetta Fusilli cotti al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

fusilli cotti al forno

Ingredienti per Fusilli cotti al forno

agliobrodo vegetaledragoncellofunghinoce moscatanocioliooliveparmigianopasta tipo fusillipasta tipo spaghettipomodori freschiprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli cotti al forno

La ricetta fusilli cotti al forno

Il fusilli cotti al forno è un piatto classico della tradizione culinaria italiana, simbolo della cultura e della gastronomia regionale. Questo piatto seegeralmente viene servito in un contesto informale, come una cena a casa tra amici o in un piccolo ristorante locale al fine di degustare la semplicità e i sapori genuini dei sapori e degli ingredienti freschi. La sua complessità e semplicità sono unite nella preparazione.

• Prendi i pomodori freschi, da lavare in acqua e in seguito sbucciarli; quindi mettili in un mortaio, schiaccialili e soffriggili in un olio d’oliva per circa 15 minuti. Aggiungi alla tua preparazione un generoso spolverone di sale e prezzemolo e, se desideri, un po’ di brodo vegetale per creare una maggiore consistenza al tuo sugo. Quindi si prepara il condimento base con aglio e dragoncello; presta dei minuti 10 alla cottura e, contemporaneamente, versa in un tegame il pizzico di noce moscata.
• Prendi il parmigiano, con il quale creerai un condimento per il tuo fusionato. Soffriggi i funghi in un po’ di olio d’oliva, guarnendo le piante di prezzemolo e dragoncello. In seguito, aggiungi le noci intere o sbucciate e sbattute, guarnite eventualmente di crema e/o di scorze d’aglio, a seconda di cosa riteni più corretto.
• Ecco il tempo giusto di trovare una pentola capiente e portarla sul fuoco, per bollire i fusilli: per avviarne la cottura basta istradarli in acqua sale per poi gettarli nella pentola. Se aduti con una ciotola metti anche una porzione di spaghetti. In ogni caso, controlla che i fusilli e lo spaghetti siano perfettamente cotti.
• Prendi ora le manopole di fusilli e spaghetti, dal forno fresco, e mettili in un contenitore con i due sughi preparati prima, quindi aggiungici un pochi di noce moscata nell’alternanza e versali per terminare il modo con piacere. Poi ci pensa anche ai piatti coloratini formattati fresi dal pizzico di pane, guarniti di pezzetti di pomodoro cru’.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.