Fusilli con scampi, crema di zucchine e melagrana

Per realizzare la ricetta Fusilli con scampi, crema di zucchine e melagrana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli con scampi, crema di zucchine e melagrana

Ingredienti per Fusilli con scampi, crema di zucchine e melagrana

aglioburromelagranementucciaoliopasta tipo fusillisalescampizucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli con scampi, crema di zucchine e melagrana

La ricetta Fusilli con scampi, crema di zucchine e melagrana è un piatto che unisce croccantezza, leggerezza e un tocco audace. La base cremosa delle zucchine smussa l’intensità salata degli scampi, mentre i grani di melagrana aggiungono un’acidità fresca che spezza l’equilibrio. Ideale per un pranzo di domenica a sorpresa, questa proposta fa della contrastante armonia tra il frutto rosso e il mare il suo fulcro, con la mentuccia a completare il gioco di sapori aromatici. Il piatto si gustano caldo, con ingredienti freschi e tempi di cottura che privilegiano la qualità delle materie prime.

  • Lavate e sfogliate le zucchine, tagliatele a cubetti e fatte rosolare in una padella con burro fino a quando iniziano a dolcisfare; se necessario,aggiungete acqua tiepida per evitare che brucino. Cottura conclusa, regolate il sale e frullatele con un immersion blender per ottenere una crema setosa: qui potete integrarla con mentuccia fresca tritata se desiderate un tocco verde.
  • Congelate gli scampi per 15 minuti prima della pulizia per agevolare la pulizia; eliminate testa e guscio, tenendo solo le code. Tritate un spicchio d’aglio e rosolatelo in olio, unite gli scampi e fateli rosolare a fuoco medio per 3-4 minuti, poi girateli e proseguite per 2 minuti finché non diventano rosa e cotti. Teneteli in caldo.
  • Cuocete i fusilli in acqua salata abbondante fino all’al dente, scolateli e riscaldate la crema di zucchine. In una padella scaldate un filo d’olio, unite i fusilli, la crema e gli scampi, mescolando per amalgamarli con cura.
  • Precisamente prima di servire, cospargete con i grani di melagrana, attenti a rimuovere completamente le membrane bianche amare. Controllate sale ed eventuali aromi: potete arricchire con un filino di limone se volete un profumo più vivace.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.