Fusilli con pomodorini ricetta velocissima

Per realizzare la ricetta Fusilli con pomodorini ricetta velocissima nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli con pomodorini ricetta velocissima

Ingredienti per Fusilli con pomodorini ricetta velocissima

acciughebasilicocipollottioliooriganopasta tipo fusillipasta tipo pasta cortapomodoriniricotta salatasalesugotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli con pomodorini ricetta velocissima

La ricetta Fusilli con pomodorini ricetta velocissima è un’idea perfetta per un pasto rapido e gustoso, che sfrutta tecniche semplici per ottimizzare sapore e risultato estetico. Il contrasto fra i pomodorini croccanti, non appiccicosi, e la pasta al dente si arricchisce con la cremosità del sugo aromatico, a cui si mescolano il sapore salato dell’acciuga e le erbe aromatiche come origano o timo. Questo piatto consente di sfruttare ingredienti freschi con un approccio cucina veloce, gustato caldo e senza troppe cerimonie, ma con un tocco speciale grazie alla suggestione dei sapori marini e delle erbe.

  • Bollire acqua salata e cuocere i fusilli o pasta corta per 2 persone secondo le istruzioni sul pacchetto, scolando quando sono al dente.
  • In una padella ampia o saltapasta, scaldare olio evo con dei cipollotti tagliati a rondelle sottili. Aggiungere filetti d’acciuga a dissolversi nell’olio, formando il fondante aroma del condimento.
  • Lavare i pomodorini, tagliarli a metà nella lunghezza e disporli sulla padella con il taglio verso il fondo, evitando di sovrapporli. Cuocere a fuoco moderato per 10 minuti SENZA girarli per mantenere l’integrità della pelle e il loro umidità interna.
  • A fine cottura,-sale i pomodorini e cospargere con origano, timo o basilico tritato secondo i gusti. Il sugo deve rimanere leggero, non appiccicoso grazie ai metodi di cottura selettivi.
  • Unire direttamente la pasta cotta all’ultima acqua di cottura, mescolando delicatamente per non spezzare i pomodorini. Versare in piatti riscaldate e guarnire con ricotta salata grattugiata, se gradita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.