- Lavate accuratamente i pomodori secchi sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sale, poi lasciateli ammollare in acqua calda per 60 minuti, fino a ridurre la loro durezza.
- Cuocete i fusilli in acqua salata, tenendone un mestolo dell’acqua di cottura per ammorbidire eventualmente le consistenza del sugo. Scolate la pasta al dente.
- In una padella scaldate 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva. Fateli imbiondire 2 spicchi d’aglio schiacciato, poi rimuoveteli quando diventano glassati.
- Tagliate i pomodori secchi in striscioline sottili, metteteli nella padella calda e cospargete con foglie di basilico fresco. Cook for 5-7 minuti a fiamma media.
- Aggiungete una manciata di basilico tritato e proseguite per 5 minuti, controllando che il composto non attacchi. Se necessario, aggiungete un paio di cucchiai d’acqua di cottura della pasta per sciogliere i sapori.
- Mescolate la pasta cotta al sugo, mantecandolo con un cucchiaio di formaggio (come pecorino o canestrato) fino a ottenere una textura cremosa. Se desiderato, aromatizzate con peperoncino essiccato oppure fresco.
- Guarnite con prezzemolo tritato e una grattugia finale di formaggio. Servite subito mentre è caldo, senza aggiungere speziature estranee per poter apprezzare le note aromatiche originali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.