Per realizzare la ricetta Fusilli con fave pancetta pecorino mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Fusilli con fave pancetta pecorino mandorle
agliofaveformaggio pecorinomandorleoliopancettapasta tipo fusillipeperoncinosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fusilli con fave pancetta pecorino mandorle
La ricettaFusilli con fave pancetta pecorino mandorle nasce da un’idea semplice ma profumatamente gustosa, unendo sapori decisi e ingredienti accessibili. I fusilli, trafilati al bronzo, si abbinano a una salsa di fave cotte, pancetta croccante, mandorle tritate e una spolverata di pecorino. È un piatto rustico, ricco di croccantezza e sapori contrastanti, ideale per una gustosa cena estiva o per un pranzo improvvisato. L’aroma del pecorino e la dolcezza delle mandorle bilanciano il sapore salato della pancetta, rendendo il primo piatto un abbraccio di tradizione romana reinterpretato con equilibri moderni.
Pulisci le fave: sbuccia e frulla le fave cotte con un filo d’olio e acqua di cottura, fino a ottenere una crema morbida.
Prepara la pancetta: taglia la pancetta in cubetti e fai rosolare in padella con aglio, olio e un pizzico di peperoncino, finché non diventa croccante.
Cucina la pasta: cuoci i fusilli in acqua bollente salata, scolali al dente, aggiungi un mestolo d’acqua di cottura e mescola con la salsa di fave.
Unisci gli ingredienti: trasferisci i fusilli in padella con la pancetta, mantecando bene. Aggiungi le mandorle tritate e una spolverata generosa di pecorino.
Servizio immediato: completa il piatto con un trito finale di mandorle e formaggio, mantenendo la pasta calda e i sapori vivi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!