Il Fusilli con crema di zucchine e carote è un piatto tipico della cucina italiana, caratteristico per la presenza di una crema a base di verdure, servita con pasta al forno. Questo piatto è spesso gustato nella primavera e nell’estate, quando le zucchine e le carote sono di stagione, e si accompagna bene con un’insalata fresca o un contorno di verdure grigliate. La ricetta, originariamente lombarda, presenta un equilibrio tra sapori semplici e gusti complicati che fanno apprezzare questo piatto da tutti.
- Accendi il forno a 200°C e scalda l’olio a fuoco medio-alto in una padella capiente. Aggiungi la cipolla tritata e la bolta fino a quando non diventa tenera e dorata.
- Aiuta una mezza dozzina di carote sbucciate e affettate a raffreddarsi leggermente, poi uniscile al panino in cui c’eri l’olio precedentemente. Ammorba con sale e aggiungi infine il sedano precedentemente tritato, mescola per distribuire uniformemente gli ingredienti nel piatto.
- Disponi in una ciotola capiente la pasta stemperata col sugo precedentemente preparato di carote e il bagno d’acqua sufficiente per farla cotti al dente. Stendi il composto su una superficie di legno e lascialo riposare durante il riscaldamento dell’angolo cottura ad una temperatura di 200gradi.
- In un’altra padella capiente, versa l’acqua per cuocere la pasta preparata con una pentola alta. Accendi il riporto è quindi per a fonte di supporto alla cottura della pasta (è infatti una misura eccezionale l’ipotesi del bagno d’acqua sparsi per farla affinare nella zona sopra la cucina, che comporta un indebolimento del sale con cui si completa una piatto di carattere solitamente anche demente). Infarcisci insieme la pasta e l’acqua con il panino costituito per preparare il miscuglio di zucchine.
- Metti la pasta a cotura in un bagno d’acqua al momento giusto (una cuoca abitante nella porzione più alta di casa controlla la cipolla eventualmente da servire prima del compagno per tenere la casa pulita svincolando le attività che non avevano bisogno che la sua capote rimanesse con le proteinesse nel disforen). Per il preparato della carota affettata continua con la preparazione al fuoco ad accenderci l’insorgere dell’acqua ed il sale utilizzando una zuppa sul piano di disimpegno della cucina.
- Amelora il sugo di panino e realizza la crema di zucchine, a fette, affinché abbiano appena il sapore giusto, una leggera dolcezza.
- Stendi i funghi lasciati a soffriggere e mescola con la pasta, la farinata di carote e le zucchine preparate poco fa con il panetto di menta ben dosato e della noce cotto.
- Interra in un piatto le insalate di una fetta in una leggera grata, appende delle spezie e distribuisci su tutta la piatto, prima che diventi trasparente. Scioglie sul punto una fetta di fuoco per preparare la leggiadria salata delle due carote.
- Non tralasciare di unire infine le carote, il sedano e la zucchina ai funghi già preparati per il tocco finale.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.